Previdenza Sociale a Salerno: I Servizi dello Studio Legale Salimbene

14 ottobre 2024
studio legale salimbene


La previdenza sociale rappresenta un elemento cardine nel sistema di welfare italiano, garantendo supporto economico ai lavoratori attraverso diversi strumenti contributivi. A Salerno, lo Studio Legale Salimbene si distingue per la sua competenza in questo ambito, offrendo consulenze specializzate per risolvere problematiche contributive e assistere le aziende nelle verifiche ispettive.


Assistenza Legale Completa per le Aziende

Lo Studio Salimbene offre una gamma completa di servizi legali in materia di previdenza sociale. Tra i principali:


  • Assistenza durante le verifiche ispettive: Le aziende possono contare su un supporto qualificato durante i controlli da parte di INPS e INAIL.
  • Ricorsi amministrativi e giudiziali: Lo studio si occupa della redazione e presentazione di ricorsi contro gli accertamenti e le cartelle di pagamento.
  • Regolarizzazione delle violazioni: Assistenza nelle procedure per sanare eventuali irregolarità contributive.
  • Richieste di rimborso contributivo: Supporto nella richiesta di restituzione dei contributi versati in eccesso.

 

Specializzazione nei Ricorsi alla Corte dei Conti

L'avvocato Salimbene si occupa anche di ricorsi alla Corte dei Conti, in particolare per il ricalcolo della pensione di Forze Armate e Polizia di Stato, e per questioni legate alla gestione autonoma INPS.

Per chi necessita di una consulenza legale in previdenza sociale a Salerno, contattare lo Studio Legale Salimbene rappresenta una scelta di qualità e professionalità. Fissa un appuntamento per scoprire come possiamo aiutarti a gestire al meglio le tue esigenze contributive.

Notizie e Sentenze

21 luglio 2025
Licenziamento demansionamento Autoferrotranvieri Il licenziamento demansionamento è una pratica che può essere applicata nei casi in cui un lavoratore non sia più in grado di adempiere alle sue mansioni originarie. In questo caso, il datore di lavoro può decidere di cambiare la posizione del dipendente all'interno dell'azienda o addirittura di licenziarlo. Questa pratica viene spesso utilizzata nel settore dei trasporti, in particolare per i lavoratori autoferrotranvieri. A causa delle continue innovazioni tecnologiche e dei cambiamenti normativi, molte aziende hanno bisogno di riconvertire il personale per far fronte alle nuove esigenze del mercato. Il demansionamento, quindi, non è necessariamente una sanzione disciplinare ma può essere un modo per adattare i lavoratori alle nuove realtà produttive. Tuttavia, è importante che il demansionamento sia sempre applicato in modo corretto e nel rispetto dei diritti dei dipendenti. Per questo motivo, la legge prevede alcune normative a tutela dei lavoratori che vengono sottoposti a licenziamento demansionamento. Le principali sono: Il datore di lavoro deve fornire una comunicazione scritta al dipendente, specificando le motivazioni del demansionamento o del licenziamento. Il lavoratore ha il diritto di essere informato con un preavviso di almeno 15 giorni prima dell'effettiva applicazione della misura. Il dipendente ha il diritto di contestare la decisione del datore di lavoro, presentando eventuali prove a suo favore. In caso di licenziamento demansionamento ingiusto, il lavoratore ha il diritto ad ottenere un risarcimento economico per i danni subiti. Consulenza e Supporto Lo Studio Legale Salimbene offre una consulenza specializzata, contattaci per informazioni al +39 089 252425 .
20 giugno 2025
Indennità agente unico L'indennità agente unico è una forma di compensazione fornita ai dipendenti che svolgono il ruolo di agente unico all'interno di un'azienda. Questo ruolo comporta molte responsabilità, come la gestione delle attività di vendita e marketing per l'intera azienda. Questa indennità viene solitamente fornita in aggiunta allo stipendio base del dipendente, come riconoscimento per il lavoro aggiuntivo e le competenze richieste per svolgere il ruolo di agente unico. L'obiettivo principale di questa indennità è quello di motivare e incentivare i dipendenti a svolgere il loro lavoro al meglio, in modo da ottenere risultati positivi per l'azienda. Inoltre, l'indennità agente unico può anche essere utilizzata come strumento per attirare e trattenere dipendenti altamente qualificati, offrendo loro una forma di compensazione aggiuntiva che li distingue dagli altri dipendenti dell'azienda. Tuttavia, è importante notare che l'assegnazione di questa indennità dipende dal sistema di retribuzione adottato dall'azienda e può variare da un'azienda all'altra.  Consulenza e Supporto Lo Studio Legale Salimbene offre una consulenza specializzata, contattaci per informazioni al +39 089 252425 .
20 maggio 2025
Prescrizione crediti lavoro La prescrizione dei crediti di lavoro è il termine legale entro cui i dipendenti possono far valere i propri diritti di pagamento per retribuzioni, indennità, bonus o altri crediti derivanti dal rapporto di lavoro con il datore di lavoro. In altre parole, è il periodo massimo entro cui un dipendente può chiedere al proprio datore di lavoro di essere pagato per servizi resi o vantaggi spettanti.  Perché la prescrizione dei crediti di lavoro è importante? La prescrizione dei crediti di lavoro è importante perché garantisce che i dipendenti siano in grado di far valere i propri diritti e di essere pagati per il lavoro svolto. Se non ci fosse un limite di tempo entro cui richiedere il pagamento dei crediti, i dipendenti potrebbero ritrovarsi a dover lottare per ottenere ciò che gli spetta anche anni dopo aver lasciato l'azienda. Inoltre, la prescrizione dei crediti di lavoro aiuta anche i datori di lavoro a pianificare meglio le proprie finanze e a evitare dispute legali lunghe e costose. Consulenza e Supporto Lo Studio Legale Salimbene offre una consulenza specializzata, contattaci per informazioni al +39 089 252425 .
Mostra altri post